Urlo
Urlo (Berry x Lea)
Data di nascita | 14/07/2008 |
Allevatore | Franco Capitanucci |
Proprietario | Marina D'Errico |
Controlli sanitari |

Microchip: 939000010034771
Ogni bambino, ad un certo punto, desidera avere un compagno di giochi a quattro zampe!
Generalmente non è molto facile ottenerlo, se il bambino vive in appartamento in città.
E così, quel cucciolo non l’ho mai avuto!
La storia di Urlo, affonda le sua radici in questo desiderio lontano, quasi naturale. 3 anni fa, mi ritrovavo a dover affrontare una scelta un po’ delicata, nella mia vita. Un cambio di direzione, che portava con sé tutta l’ansia dell’ignoto al quale andavo incontro. Fu una mattina di settembre, in cui trovai l’annuncio: “Vendesi labrador con pedigree”. Come catapultata indietro di anni, mi girai verso mia madre: “Un labrador! Voglio un labrador, me lo prendi?”. Ero adulta oramai, ma senza disponibilità economica in quel momento, e così ancora una volta, il poter avere un cane, dipendeva da lei. Questa volta, la richiesta fu soddisfatta, e come farebbe una bambina iniziai le miei giornate con Urlo e con lui mi diressi verso la fragilità delle mie nuove scelte. Il suo nome: il mio urlo interiore che usciva fuori e che mi fermavo ad ascoltare e seguire.
Urlo è un labrador puro, ma il privato dal quale l’ho acquistato, non ha iscritto la cucciolata all’Enci e quando io ho saputo di questa necessità affinchè i cuccioli potessero avere il certificato di pedigree, era troppo tardi. Per cui, il mio amico, oggi è come non esistesse nel mondo dei labrador, anche se è esattamente lui, la sua faccia, ad aver fatto nascere in me l’amore per questa razza meravigliosa.
Credevo che Urlo non avesse antenati dai nobili natali, invece con sorpresa e grande gioia studiando il pedigree della madre e del padre, ho trovato alcuni labrador di una certa importanza tra i suoi antenati! Credo che tutto il buono che Urlo poteva prendere da questi parenti, l’abbia preso!!
Voglio utilizzare la sua storia, proprio per sottolineare l’importanza del famoso certificato di pedigree. Intanto è un documento che ci parla del nostro cane attraverso la sua storia, i suoi antenati. Che linee di sangue sono presenti? Con quali caratteristiche morfologiche? Con quali attitudini? Forse dei campioni? Discende da un serio lavoro di selezione e miglioramento della razza, o è il frutto più o meno fortunato di un accoppiamento tra privati senza la minima cognizione di causa? Controlli e risultati sanitari per le principali malattie genetiche alle quali sono soggette i labrador?
Ecco, è questa storia che mi manca completamente di Urlo. E comunque sia, rimane il frutto, anche se decisamente fortunato, di un accoppiamento stabilito del tutto fortuitamente, senza la minima competenza e conoscenza della razza e delle diverse linee di sangue.
La mancanza del pedigree, in ultima analisi, lo taglia fuori dalle manifestazioni della cinofilia ufficiale.
Ma l’amore trova rimedio a tutto! In occasione del suo terzo compleanno (2011), l’ho iscritto ad una expo amatoriale di bellezza del CSAA, e siamo tornati a casa con la coppa del 3° classificato in classe libera tutte le razze!!
Il giudizio che ha ricevuto in Expo:
"Bel soggetto. Bella la testa. Buono salto frontale. Orecchie ben portate e ben inserite. Buono occhio. Buono labbro. Buona linea dorsale e buona coda. Mantello di bel colore. Buono il movimento sul ring".
Dall’estate 2011 ci dedichiamo al lavoro da retriever e Urlo ha potuto tirar fuori e sviluppare il suo “will to please”, rivelandosi steady, con un ottimo naso e un entusiasta riportatore.
Pur non potendo competere agonisticamente, prima o poi regaleremo ad Urlo il brivido di una gara, anche se in classe non competitiva!
Sopra ogni cosa Urlo è l’amico, la gioia, il compagno di sempre, senza il quale niente sarebbe più lo stesso!!
Pedigree di Urlo fino alla 5° generazione
Foto di Urlo a Lavoro
Generalmente non è molto facile ottenerlo, se il bambino vive in appartamento in città.
E così, quel cucciolo non l’ho mai avuto!
La storia di Urlo, affonda le sua radici in questo desiderio lontano, quasi naturale. 3 anni fa, mi ritrovavo a dover affrontare una scelta un po’ delicata, nella mia vita. Un cambio di direzione, che portava con sé tutta l’ansia dell’ignoto al quale andavo incontro. Fu una mattina di settembre, in cui trovai l’annuncio: “Vendesi labrador con pedigree”. Come catapultata indietro di anni, mi girai verso mia madre: “Un labrador! Voglio un labrador, me lo prendi?”. Ero adulta oramai, ma senza disponibilità economica in quel momento, e così ancora una volta, il poter avere un cane, dipendeva da lei. Questa volta, la richiesta fu soddisfatta, e come farebbe una bambina iniziai le miei giornate con Urlo e con lui mi diressi verso la fragilità delle mie nuove scelte. Il suo nome: il mio urlo interiore che usciva fuori e che mi fermavo ad ascoltare e seguire.
Urlo è un labrador puro, ma il privato dal quale l’ho acquistato, non ha iscritto la cucciolata all’Enci e quando io ho saputo di questa necessità affinchè i cuccioli potessero avere il certificato di pedigree, era troppo tardi. Per cui, il mio amico, oggi è come non esistesse nel mondo dei labrador, anche se è esattamente lui, la sua faccia, ad aver fatto nascere in me l’amore per questa razza meravigliosa.
Credevo che Urlo non avesse antenati dai nobili natali, invece con sorpresa e grande gioia studiando il pedigree della madre e del padre, ho trovato alcuni labrador di una certa importanza tra i suoi antenati! Credo che tutto il buono che Urlo poteva prendere da questi parenti, l’abbia preso!!
Voglio utilizzare la sua storia, proprio per sottolineare l’importanza del famoso certificato di pedigree. Intanto è un documento che ci parla del nostro cane attraverso la sua storia, i suoi antenati. Che linee di sangue sono presenti? Con quali caratteristiche morfologiche? Con quali attitudini? Forse dei campioni? Discende da un serio lavoro di selezione e miglioramento della razza, o è il frutto più o meno fortunato di un accoppiamento tra privati senza la minima cognizione di causa? Controlli e risultati sanitari per le principali malattie genetiche alle quali sono soggette i labrador?
Ecco, è questa storia che mi manca completamente di Urlo. E comunque sia, rimane il frutto, anche se decisamente fortunato, di un accoppiamento stabilito del tutto fortuitamente, senza la minima competenza e conoscenza della razza e delle diverse linee di sangue.
La mancanza del pedigree, in ultima analisi, lo taglia fuori dalle manifestazioni della cinofilia ufficiale.
Ma l’amore trova rimedio a tutto! In occasione del suo terzo compleanno (2011), l’ho iscritto ad una expo amatoriale di bellezza del CSAA, e siamo tornati a casa con la coppa del 3° classificato in classe libera tutte le razze!!
Il giudizio che ha ricevuto in Expo:
"Bel soggetto. Bella la testa. Buono salto frontale. Orecchie ben portate e ben inserite. Buono occhio. Buono labbro. Buona linea dorsale e buona coda. Mantello di bel colore. Buono il movimento sul ring".
Dall’estate 2011 ci dedichiamo al lavoro da retriever e Urlo ha potuto tirar fuori e sviluppare il suo “will to please”, rivelandosi steady, con un ottimo naso e un entusiasta riportatore.
Pur non potendo competere agonisticamente, prima o poi regaleremo ad Urlo il brivido di una gara, anche se in classe non competitiva!
Sopra ogni cosa Urlo è l’amico, la gioia, il compagno di sempre, senza il quale niente sarebbe più lo stesso!!
Pedigree di Urlo fino alla 5° generazione
Foto di Urlo a Lavoro
Risultati
- Esposizione
- Lavoro
Data | Evento | Risultato | Luogo | Giudice |
24/07/2011 | Expo Amatoriale CSAA | 3° classe Libera tutte le razze | Orvieto | Sig. Roberto Sciorilli |
Data | Evento | Risultato | Luogo | Giudice |
- | - | - | - | - |
Gentlestep Labrador
- I nostri labrador
- Urlo
- Amazing Hope Of Stillo's Descent (Spes)
- IT SELECTED STUD DOG Lord of Gentle Footsteps di Casa Biagini (Zen)
- MNE MAK MD CY CH IT SELECTED BROOD BITCH Hotsouthwind Vucciria (Joy)
- IT SELECTED BROOD BITCH Epicmagnagraecia's Diamante (Dia)
- Gentlestep Angara Windinthefield Abby
- IT SELECTED BROOD BITCH Gentlestep Courtesy Chakra
- IT SELECTED STUD DOG Gentlestep Dreammaker Demo
- IT SELECTED BROOD BITCH Gentlestep Dreamcomestrue Dogma
- IT SELECTED BROOD BITCH Gentlestep Everything that's Easy