Educatore cinofilo
Ho deciso di frequentare un corso di formazione per Educatore Cinofilo, col desiderio di poter conoscere meglio la specie canina e il suo proprio linguaggio. Soprattutto avere più di un cane, mette davanti alla necessità di informarsi e di conoscere il modo migliore per comunicare e relazionarsi con essi. Inoltre diventa necessario sapere come fronteggiare eventuali piccole difficoltà o come superare positivamente alcune delicate fasi di crescita.
Nel 2011/2012 ho frequentato un corso di formazione di 224 ore presso l'Istituto Nazionale Studio Comportamento Animale I.N.S.C.A. basato sull'approccio "Dog Training Relazionale". L'INSCA è una scuola di formazione riconosciuta dall'Associazione Nazionale Educatori Cinofili Professionisti A.P.N.E.C., dal Centro Nazionale Sportivo LIBERTAS Federazione Italiana Sport Cinofili e dall’ ENCI.
I miei insegnanti sono stati il dr. Aldo Violet attuale Presidente dell'APNEC NAZIONALE, il dr. Alessandro Bindi responsabile nazionale del settore SPORT DI SIMULAZIONE VENATORIA della LIBERTAS, la Sig.ra Nadia Sanpaolesi, la dott.ssa Paola Cassarani Presidente dell’I.N.S.C.A. e Consigliere dell’APNEC, la dott.ssa Alessandra Cerri responsabile nazionale del settore PROTEZIONE CIVILE della LIBERTAS, la Sig.ra Laura Ferrigno responsabile del settore ZOOANTROPOLOGIA DIDATTICA della LIBERTAS, il Sig. Fabrizio Ruffinatto responsabile del settore CERTIFICAZIONE “CANE URBANO” della LIBERTAS, la Sig.ra Daniela Borgo.
E' stata un'esperienza molto formativa, cha mi ha aperto ad una significativa riflessione sull’universo canino.
Ho conseguito il Diploma di Educatore Cinofilo Professionista APNEC e Istruttore Libertas di 3° livello, il 29/05/2012 con la votazione di 95/100.
Continuo a formarmi e ad aggiornarmi frequentando Stage, Seminari e Giornate di Addestramento:
Anche nel campo dell'Educazione cinofila e dell'Addestramento alle discipline sportive cinofile, la mia predilezione, la mia passione sono le razze retrievers.
Da agosto 2011 addestro con regolarità i miei Labrador al Riporto con la guida della Sig.ra Tanja GrygarQuesting Kennel.
![Corso Istruttori Retrievers](/_files/OkBeFunky_DSCN2489.jpg)
Ad aprile 2013 ho conseguito la qualifica di Istruttore Retrievers a seguito di un Corso per Istruttori Retrievers (giugno 2012 - aprile 2013) tenuto dal Sig. Davide Marinelli e dal dr. Maurizio Dionigi.
Sono inoltre Preparatore di 1° livelloCNS Libertas cani da caccia “ferma” e “cerca”.
Da settembre 2012 a gennaio 2014 ho collaborato presso il Centro Cinofilo Speed Dog di Canneto (PG) come Educatrice Cinofila e Istruttrice Retrievers.
![](/_files/BeFunky_IMG_0430.jpg)
![](/_files/Varie/IMG6144.jpg)
Marina D'Errico
mariderrik@gmail.com
338 339 34 17
Nel 2011/2012 ho frequentato un corso di formazione di 224 ore presso l'Istituto Nazionale Studio Comportamento Animale I.N.S.C.A. basato sull'approccio "Dog Training Relazionale". L'INSCA è una scuola di formazione riconosciuta dall'Associazione Nazionale Educatori Cinofili Professionisti A.P.N.E.C., dal Centro Nazionale Sportivo LIBERTAS Federazione Italiana Sport Cinofili e dall’ ENCI.
I miei insegnanti sono stati il dr. Aldo Violet attuale Presidente dell'APNEC NAZIONALE, il dr. Alessandro Bindi responsabile nazionale del settore SPORT DI SIMULAZIONE VENATORIA della LIBERTAS, la Sig.ra Nadia Sanpaolesi, la dott.ssa Paola Cassarani Presidente dell’I.N.S.C.A. e Consigliere dell’APNEC, la dott.ssa Alessandra Cerri responsabile nazionale del settore PROTEZIONE CIVILE della LIBERTAS, la Sig.ra Laura Ferrigno responsabile del settore ZOOANTROPOLOGIA DIDATTICA della LIBERTAS, il Sig. Fabrizio Ruffinatto responsabile del settore CERTIFICAZIONE “CANE URBANO” della LIBERTAS, la Sig.ra Daniela Borgo.
E' stata un'esperienza molto formativa, cha mi ha aperto ad una significativa riflessione sull’universo canino.
Ho conseguito il Diploma di Educatore Cinofilo Professionista APNEC e Istruttore Libertas di 3° livello, il 29/05/2012 con la votazione di 95/100.
Continuo a formarmi e ad aggiornarmi frequentando Stage, Seminari e Giornate di Addestramento:
Data | Luogo | Evento | Relatore |
27/28-10-2012 | Città di Castello (PG) | Stage Huntering | Alessandro Bindi |
13-10-2012 | Arezzo | Picking Up | |
11-08-2012 | Borghetto (Roma) | Addestramento con selvaggina | Angelo Zoccali e Salvatore Zappavigna |
29-07-2012 | Ancona | Gravidanza? Sì grazie. E fido? | Chiara Masciarelli |
30-06-2012 | Monte San Vito (AN) | Giornata di lavoro di riporto per retrievers | Stefano Masciò e Enrico Zappi |
24-06-2012 | Castelfidardo (AN) | Molossi e Terrier...bulli o angeli? | Giuseppe Barbieri |
5/6-05-2012 | Prato (PO) |
l Periodo Pedagogico del cane, come guidarlo ad essere un adulto equilibrato. La scuola cuccioli |
Luigi Polverini |
13-11-2011 | Orvieto (TR) |
Labrador Retriever Today” Come è cambiato lo Standard negli ultimi anni |
Mrs Carol Coode (Warringah Kennel, UK) |
19/20-01-2013 | Sutri (VT) | Retriever Training | Angelo Zoccali |
17-02-2013 | Perugia | Seminario "La salute del cane a 360°" | Dr E. Bacocco, Dr Crotti, Dr.ssa A. Pellegrino, Dr.ssa E. Mantratzi |
03-03-2013 | Toscanella di Dozza (BO) | Classi di comunicazione, socializzazione e valutazioni comportamentali | Manuel Codo - Dog Planet |
23/24-03-2013 | Città di Castello (PG) | Stage di Huntering 2° livello | Aldo Violet |
26-03-2013 | Sutri (VT) | Retriever Training | Angelo Zoccali |
13/14-04-2013 | Perugia | Classi di comunicazione, socializzazione e valutazioni comportamentali | Manuel Codo (Dog Planet) |
10/12-05-2013 | Paganico (GR) | Workshop per Retriever |
Anke Bogaerts (NL), Petra Ritzelfeld (NL) e Tineke Antonisse – Zijda (NL) Anke Bogaerts (NL) E' una trainer professionista di fama internazionale. Tiene corsi teorici oltre che pratici in tutta Europa ed è conosciuta per la fantasia dei suoi esercizi che appassionano i cani senza annoiare i conduttori. Autrice dei libri: “De drie Karakters” e “ZWEETWERK in theorie en praktijk”. Petra Ritzerfeld (NL) Ha iniziato la sua attività con i cani in Austria seguendo e specializzandosi in corsi a sfondo comportamentale dedicati al recupero di cani con problemi di ogni tipo. Al suo ritorno in Olanda ha incontrato Anke Bogaerts iniziando come sua assitente con particolare attenzione all'addestramento dei cuccioli. Il lavoro con i retrievers è diventato la sua passione. Nel 2002 ha conseguito il massimo punteggio come addestratore professionista presso il Dutch Dog Educational Center. Ha collaborato con Anke Bogaerts ai suoi Workshop sviluppando nel contempo una propria attività professionale collaborando con Tineke Antonisse nell'ambito della KNJV (Dutch Gundog Federation). Tineke Antonisse-Zijda (NL) Una delle maggiori esperte mondiali per quanto riguarda l'addestramento di retrievers e spaniel. Autrice di libri di particolare importanza per questa materia: "Das Arbeitshandbuch Apportieren Schritt fur Schritt", "Die drei Apporte, Spielerische Grunderziehung des Retrieverwelpen".
|
6/7-07/2013 | Guasticce (LI) | Stage Sport di simulazione venatoria | Alessandro Bindi |
08-09-2013 | Chiesanuova (FI) | Stage teorico/pratico "Il cane da caccia...quanto lo sappiamo comprendere" | Alessandro Bindi |
13-14/09/2014 | Fanciullata, Deruta (PG) | Stage teorico/pratico "Migliorare il rapporto con il mio amico a 4 zampe: relazione, gioco e motivazione" | Maurizio Romanoni |
3/10/2014 | Sant'Angelo di Celle, Deruta (PG) | Seminario "Il cucciolo. Capirlo e gestirlo" | Valeria Rossi |
01/05/2015 | Sinalunga (SI) | Corso di addestramento Retrievers |
Laura & Derek Hill (UK) Laura è membro dell' England Gundog team. E' giudice di Field Trial e ha giudicato e addestrato in Europa e nel Regno Unito. Laura addestra con metodi positivi basati sulla ricompensa. Laura si è qualificata all' IGL Retriever Championships per cinque volte dal 2009. Derek si è qualificato nel 2013 e nel 2014. |
6-7/06/2015 | Perugia | Stage teorico/pratico "Comprendere il cane e le sue dinamiche di interazione" | Michele Minunno |
13-14/06/2015 | Fano (PU) | Workshop "Medical Alert Service Dogs" |
Debby Kay (USA) La sua esperienza spazia dall’addestramento di unità cinofile per la SAR (ricerca e soccorso) negli Stati Uniti fino al mantrailing, ai cani da caccia e a studi di ricerca sulle capacità olfattive del cane. Debby ha collaborato alla creazione e all’addestramento dei primi istruttori di unità cinofile da ricerca sostanze del Bureau of Alcohol, Tabacco, Firearms and explosives (ATF da dove deriva l’attuale protocollo addestrativo delle unità cinofile antiesplosivo della Polizia di Stato Italiana). Oggi dedica la sua attività prevalentemente al suo programma “Super Sniffer Dogs” per l’addestramento di cani da allerta in ambito medico. Debby è, inoltre, allevatrice dal 1969 di Labrador Retriever con il famoso affisso “Chilbrook”; giudice in test di lavoro per cani da caccia e giudice multirazza in esposizioni cinofile. |
27-28/06/2015 | Napoli | Stage di Riporto Sportivo | Michele Isaja |
4-5/07/2015 | Napoli |
Stage Teorico - Pratico "Semplicemente Sordo" sulle capacità percettive dei cani affetti da disabilità visive e uditive |
Luca Scanavacca |
14/11/2015 | Perugia | Seminario "Posizioni del corpo e marcature: il significato nella comunicazione del cane" | Michele Minunno |
27-28/02/2016 | Napoli | Seminario "Alimentazione del cane, Maltrattamento genetico e Sterilizzazione" |
Dott.ssa Barbara Gallicchio Uno tra i più conosciuti medici-veterinari comportamentalisti, esperta in Patologie del Comportamento e in Etologia Applicata degli animali d’affezione. E' stata Docente in Corsi di Laurea e Master presso alcune tra le più importanti facoltà di Medicina Veterinaria d’Italia: Università di Pisa, Università di Milano e Università di Teramo. Attualmente Professore a contratto presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Giudice Internazionale E.N.C.I.-FCI. Membro del Gruppo di Medicina Comportamentale FNOVI e consulente nelle valutazioni di casi di aggressività canina presso le ASL di varie regioni. Autrice del libro "Lupi Travestiti - Le origini biologiche del cane domestico". Fondatrice e Presidente dell’A.S.E.T.R.A. Associazione di Studi Etologici e Tutela della Relazione con gli Animali, di cui è Presidente. Questa associazione si occupa di perseguire lo sviluppo della conoscenza nell’ambito dell’etologia applicata, della antropozoologia e del benessere animale, nonché la divulgazione di tale conoscenza allo scopo di migliorare la relazione uomo-animale. |
9-10/04/2016 | Assisi | Workshop "Un naso con la coda" |
Dott. Marcello Rendine, Istruttore cinofilo e Responsabile Cinofilia Forense presso l'Istituto di Medicina Legale dell'Università degli Studi di Foggia. Da anni conduce progetti di ricerca scientifica volti a studiare l'olfatto del cane e le sue potenzialità da impiegare come ausilio sulla scena del crimine (in particolare i “Cadaver dogs”); è autore di pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali (Forensic Science International) e Consulente Tecnico di varie Procure della Repubblica in Italia. Grazie alle ricerche e ai risultati operativi del gruppo di lavoro del dott. Rendine, l'università di Foggia è stata una delle poche accademie italiane ammesse all'American Academy of forensic sciences grazie alle evidenze scientifiche emerse dalle attività condotte dall'Unità di tossicologia forense. |
16-17/04/2016 | Assisi | Stage di Mantrailing | Lorenzo Breveglieri. Conduttore in servizio per l'Arma dei Carabinieri e Istruttore Cinofilo CSEN. |
Anche nel campo dell'Educazione cinofila e dell'Addestramento alle discipline sportive cinofile, la mia predilezione, la mia passione sono le razze retrievers.
![](/_files/BeFunky_IMG_55262.jpg)
Da agosto 2011 addestro con regolarità i miei Labrador al Riporto con la guida della Sig.ra Tanja GrygarQuesting Kennel.
![Corso Istruttori Retrievers](/_files/OkBeFunky_DSCN2489.jpg)
Ad aprile 2013 ho conseguito la qualifica di Istruttore Retrievers a seguito di un Corso per Istruttori Retrievers (giugno 2012 - aprile 2013) tenuto dal Sig. Davide Marinelli e dal dr. Maurizio Dionigi.
Sono inoltre Preparatore di 1° livelloCNS Libertas cani da caccia “ferma” e “cerca”.
Da settembre 2012 a gennaio 2014 ho collaborato presso il Centro Cinofilo Speed Dog di Canneto (PG) come Educatrice Cinofila e Istruttrice Retrievers.
![](/_files/BeFunky_IMG_0430.jpg)
![](/_files/Varie/IMG6144.jpg)
Marina D'Errico
mariderrik@gmail.com
338 339 34 17
![](/_files/BeFunky_DSC30621.jpg1.jpg)
Aggiungi il tuo commento