Allevamento Gentlestep Labrador

 
La mia scoperta personale è stata che i cani lasciano delle orme importanti nella nostra vita, delle orme gentili di grande empatia.
Che possono arrivare persino a cambiarci: un cambiamento positivo.
I cani che hanno operato questa trasformazione in me, che hanno lasciato queste orme, sono dei Labrador Retriever.
Da questa esperienza personale e di senso, nasce l'allevamento Gentlestep!


I cuccioli vengono cresciuti in ambiente familiare e sottoposti agli stimoli necessari per un corretto sviluppo, le cui fasi seguo personalmente con grande dedizione.
Al fine di avere una visione e una conoscenza del cane a 360° mi sono formata come Educatrice Cinofila e Istruttrice Retrievers.
 
Allevamento e selezione

Il Labrador Retriever che portiamo avanti nella nostra selezione ha queste caratteristiche:

Salute

I labrador come per ogni razza accade, sono soggetti ad alcune malattie genetiche. Quelle che li colpiscono maggiormente sono la displasia dell’anca, la displasia del gomito e alcune oculopatie ereditarie. Con i controlli ufficiali per la displasia e con i test del DNA oggi disponibili ci assicuriamo che i soggetti impegnati nella selezione non siano affetti dalle malattie genetiche così da non trasmetterle alla prole. A tal proposito però mi preme chiarire una cosa: il dato genetico rimane qualcosa che l'uomo non può avere sotto controllo pienamente. Per cui, il massimo che un allevatore serio possa fare, è di far riprodurre soggetti che sono risultati sani. Ma per quanto riguarda la displasia dell'anca e del gomito, alle volte anche da soggetti sani sono usciti cani con alcuni gradi (magari lievi) di displasia. E questo non può considerarsi responsabilità dell'allevatore. La persona seria si riconosce da numerosi fattori, per cui la cosa più importante è conoscere personalmente l'allevatore e decidere se affidarsi e fidarsi o meno, delle scelte e del lavoro che compie nella selezione.

Genealogia e Morfologia

I nostri labrador sono fissati nelle classiche linee inglesi che hanno fatto la storia di questa razza: il Sandylands, il Poolstead e quelle che da queste derivano come il Rocheby.

Le caratteristiche principali dei Sandylands sono: una spina dorsale ben livellata, una coda ben salda, un buon equilibrio generale. Sono riconoscibili per la loro testa ampia e molto cesellata. Di carattere sono molto espansivi.
I Poolstead sono cani di sostanza, con teste più tonde, spalle più angolate. Temperamento particolarmente docile e desideroso di compiacere.
Di entrambi i tipi, apprezziamo e privilegiamo alcune caratteristiche e con l’unione di queste due portiamo avanti il nostro tipo ideale.

La morfologia in questa razza è funzionale al lavoro da svolgere: i nostri labrador hanno una struttura equilibrata e muscolosa senza eccesso di sostanza, che assicura potenza e velocità nel movimento e che permette al cane di seguire le emanazioni del terreno, afferrare con rapidità la preda e sollevarla al di sopra di eventuali ostacoli.  Hanno la testa molto ben cesellata, un tronco compatto, delle code grosse dalla tipica conformazione a “coda di lontra” e bene inserite nella linea dorsale che fungono da timone in acqua.
Dei soggetti impegnati nella selezione verifichiamo lo standard morfologico partecipando alle Esposizioni di bellezza ottenendo ottimi risultati e questo ci permettere di pensare di portare questa morfologia nelle prossime generazioni.
 
Temperamento e Attitudini

Prestiamo particolare attenzione al carattere: il labrador è privo di aggressività, di timidezza. È equilibrato, socievole con le persone e con gli altri cani. Con uno spiccato desiderio di compiacere e collaborare con la persona. Tutto questo li rende ottimi cani di famiglia, compagni di tutti i giorni.
Oltre allo standard dal punto di vista della morfologia, ci interessa portare avanti anche le attitudini della razza al lavoro per il quale sono stati selezionati e cioè il riporto della selvaggina abbattuta sia dall’acqua che da terra.
I labrador allevati da noi possono essere utilizzati nella caccia pratica come anche in diverse discipline cinofile.

Le attitudini venatorie del labrador come la capacità di trovare la selvaggina, di attraversare diversi tipi di ambiente come acqua profonda e terreni cespugliosi, un buon naso e la bocca morbida, le verifichiamo con i nostri soggetti nelle Prove Attitudinali di caccia con buoni risultati.

Articolo sull'importanza del Pedigree e della selezione
Le Attitudini del Labrador Retriever e le sue necessità
Contatto Assisi (Perugia), Umbria Cell. +39 338.339 34 17 Marina D'Errico

© Gentlestep Labrador 2011-2023, Impressum

powered by GTWeb
Questo sito utilizza i cookie. Cliccando su OK o proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Per maggiori info: Dati di navigazione